giovedì 17 settembre 2009

Effetto Contrario

Stavo facendo la spesa al Carrefour (nota fucina di idee) quando mi è venuta in mente una cosa che reputo molto interessante. Ormai lo sanno anche i sassi, Nintendo con il suo Wii ha sdoganato il concetto di videogioco hardcore per portarlo nella casa di tutti grazie a titoli semplici ed immediati oltre a controlli praticamente accessibili a chiunque. Il famoso casual gamer, così è stato definito questo target, ha portato molta gente, soprattutto addetti al settore, a chiedersi una cosa abbastanza semplice: questo cliente diventerà mai un videogiocatore appassionato? Comprerà più giochi durante l'anno? Farà il grande passo e diventerà un hardcore gamer?
Tralasciando le ovvie risposte, mi sto rendendo conto che un processo esattamente contrario si sta sviluppando sempre di più. E cioè il passaggio da hardcore a casual! L'ho notato in persone che conosco e i motivi sono sotto gli occhi di tutti, meno tempo per giocare, possibilità di passare una serata diversa con la propria compagna/fidanzata/moglie/famiglia/amici, necessità di spendere poco (i giochi Wii in media costano 10/15€ in meno rispetto a quelli 360 o PS3) e mille altri motivi che non starò qui ad elencare.
Personalmente credo che alla stato attuale il mercato sia in grado di supportare senza problemi entrambi i target, ma ho sempre più la sensazione, grazie anche al cambiamento in atto di cui sopra, che la strada che verrà intrapresa non sia propriamente quella che più mi aggrada.

Nessun commento:

Posta un commento